scheda circuito hdi
            
            Le schede a circuito ad alta densità di interconnessione (HDI) rappresentano un avanzamento all'avanguardia nella tecnologia delle schede a circuito stampato, offrendo una funzionalità potenziata in un formato compatto. Queste sofisticate schede presentano una maggiore densità di circuiti ottenuta attraverso processi produttivi avanzati, tra cui micro-vie, vie cieche e vie sepolte. Le schede HDI utilizzano linee e spazi più fini, fori passanti più piccoli e una densità superiore dei pad di connessione rispetto alle tradizionali PCB, consentendo soluzioni di routing più complesse in aree ridotte. La tecnologia incorpora strati multipli di materiale dielettrico sottile con micro-vie realizzate mediante perforazione laser, creando intricate interconnessioni tra i diversi strati. Le schede HDI presentano tipicamente larghezze delle tracce e spaziature inferiori a 100 micron, con diametri dei fori passanti inferiori a 150 micron, permettendo una densità di componenti significativamente più elevata. Questa progettazione avanzata consente prestazioni elettriche superiori, riduzione della perdita di segnale e migliore integrità del segnale, rendendole ideali per applicazioni ad alta frequenza. Tali schede sono ampiamente utilizzate negli smartphone, tablet, dispositivi indossabili, apparecchiature mediche e altre applicazioni in cui l'ottimizzazione dello spazio e le alte prestazioni sono requisiti fondamentali.