interconnessione ad alta densità
            
            Un interconnessione ad alta densità (HDI) rappresenta una tecnologia avanzata di circuiti stampati che consente una maggiore densità del circuito e capacità di routing più complesse rispetto ai tradizionali design di PCB. Questa sofisticata tecnologia utilizza via cieche, via sepolte e microvia per creare multipli strati di interconnessione, riducendo significativamente le dimensioni complessive aumentando al contempo la funzionalità. La tecnologia HDI raggiunge questo risultato implementando linee e spazi più fini, fori più piccoli e una densità maggiore dei pad di connessione, permettendo di posizionare più componenti in un'area ridotta. La tecnologia presenta tipicamente microvia realizzate con perforazione laser con diametri inferiori a 0,15 mm, materiali dielettrici ultra-sottili e processi produttivi avanzati che garantiscono un preciso allineamento tra i diversi strati. Le schede HDI sono particolarmente preziose nei dispositivi elettronici moderni dove lo spazio è limitato, come negli smartphone, tablet e dispositivi indossabili. L'architettura HDI consente prestazioni elettriche superiori riducendo la lunghezza dei percorsi del segnale, minimizzando così il ritardo del segnale e migliorando le prestazioni complessive del sistema. Inoltre, queste schede spesso incorporano materiali avanzati che offrono un migliore controllo termico e una maggiore integrità del segnale, rendendole ideali per applicazioni ad alta frequenza e per dispositivi che richiedono prestazioni affidabili anche in condizioni difficili.