scheda in alluminio
            
            I circuiti stampati in alluminio rappresentano un notevole progresso nella tecnologia dei componenti elettronici, combinando le capacità di gestione termica dell'alluminio con la funzionalità tradizionale dei PCB. Questi circuiti specializzati presentano uno strato di base in metallo costituito da alluminio, che svolge sia una funzione di supporto strutturale sia un'efficiente dissipazione del calore. La struttura tipica comprende tre strati principali: la base in alluminio, uno strato dielettrico conduttivo termicamente e lo strato circuitale. Questa composizione unica consente una dissipazione del calore superiore rispetto ai tradizionali circuiti FR4, rendendoli ideali per applicazioni ad alta potenza. La base in alluminio, il cui spessore varia tipicamente da 0,8 mm a 3 mm, offre un'eccellente conducibilità termica mantenendo l'integrità strutturale. Questi circuiti sono particolarmente preziosi in applicazioni che richiedono sia un'elevata gestione della potenza sia un'affidabile gestione termica, come nei sistemi di illuminazione a LED, nelle alimentatori e nell'elettronica automobilistica. Il processo produttivo prevede tecniche specializzate per garantire un'adeguata adesione tra gli strati e mantenere l'isolamento elettrico ottimizzando al contempo il trasferimento termico. Gli attuali circuiti in alluminio possono raggiungere valori di conducibilità termica fino a 380 W/mK, superando significativamente i materiali tradizionali per PCB.