piastra in circuito in alluminio
            
            Le schede di circuito in alluminio rappresentano un significativo progresso nella produzione di componenti elettronici, combinando le eccellenti proprietà termiche dell'alluminio con capacità di progettazione di circuiti sofisticati. Questi PCB specializzati presentano uno strato di base metallica in alluminio, che funge da supporto strutturale e da meccanismo di dissipazione del calore altamente efficiente. La costruzione è costituita in genere da tre strati principali: uno strato base in alluminio, uno strato dielettrico termicamente conduttivo e uno strato di circuito in rame. Questo design innovativo consente una gestione del calore superiore rispetto alle tradizionali schede di circuito FR4, rendendole particolarmente utili nelle applicazioni ad alta potenza. Il substrato in alluminio, di spessore tipicamente compreso tra 1,0 mm e 3,0 mm, fornisce una conduttività termica eccezionale mantenendo l'integrità strutturale. Queste schede sono progettate per gestire velocità di conducibilità termica fino a 380 W/mk, superando significativamente i materiali PCB convenzionali. L'integrazione dell'alluminio come materiale di base consente inoltre a queste tavole di operare in modo efficiente in ambienti difficili in cui la gestione del calore è cruciale. Trovano ampie applicazioni nei sistemi di illuminazione a LED, nelle sorgenti di alimentazione, nell'elettronica automobilistica e nei dispositivi di calcolo ad alte prestazioni in cui la gestione termica è fondamentale.