circuito stampato su ceramica
            
            Una scheda ceramica a circuito stampato rappresenta un avanzamento sofisticato nella produzione di componenti elettronici, integrando materiali ceramici per creare piattaforme di circuito altamente affidabili e durature. Queste schede specializzate utilizzano substrati ceramici, generalmente ossido di alluminio o nitruro di alluminio, per offrire eccezionali proprietà di gestione termica e di isolamento elettrico. Il processo produttivo prevede l'impiego di più strati di materiale ceramico, sui quali vengono stampati o incisi pattern conduttivi, creando circuiti complessi interconnessi. Queste schede eccellono in ambienti ad alta temperatura, garantendo stabilità operativa fino a 600°C, risultando così ideali per applicazioni gravose. Le proprietà intrinseche del substrato ceramico permettono una dissipazione termica superiore, fondamentale per l'elettronica ad alta potenza e per i componenti che generano elevate quantità di energia termica. La loro resistenza meccanica e la capacità di resistere a fattori ambientali, tra cui umidità e sostanze chimiche, assicurano un'affidabilità a lungo termine. Queste schede trovano ampio impiego nei sistemi aerospaziali, nei dispositivi medici, nell'elettronica automobilistica e nelle apparecchiature di comunicazione ad alta frequenza, dove i materiali tradizionali per PCB non riuscirebbero a soddisfare i requisiti prestazionali.