schede a circuito stampato in alluminio
            
            I circuiti stampati in alluminio (PCB) rappresentano un notevole progresso nella produzione di componenti elettronici, combinando la resistenza dell'alluminio con sofisticate capacità di progettazione dei circuiti. Questi PCB specializzati presentano uno strato di base in alluminio termoconduttivo che funge sia da supporto strutturale sia da meccanismo efficiente di dissipazione del calore. La costruzione tipica comprende un substrato in alluminio di alta qualità, seguito da uno strato dielettrico per l'isolamento elettrico, e completato da uno strato in rame per la conduzione elettrica. Questa particolare struttura stratificata consente una gestione termica superiore, rendendo i PCB in alluminio particolarmente preziosi nelle applicazioni ad alta potenza. Le schede possono trasferire efficacemente il calore lontano dai componenti elettronici sensibili, mantenendo temperature operative ottimali e prolungando la vita utile del dispositivo. La loro costruzione robusta offre un'elevata resistenza meccanica pur rimanendo leggera, risultando ideale per applicazioni in cui sono fondamentali durata e peso. I PCB in alluminio sono diventati sempre più diffusi nei sistemi di illuminazione a LED, negli alimentatori, nell'elettronica automobilistica e nelle apparecchiature di controllo industriale. La loro capacità di gestire carichi di corrente elevati mantenendo la stabilità termica li ha resi essenziali nel design elettronico moderno, in particolare dove i tradizionali PCB in FR4 sarebbero inadeguati. Il processo produttivo prevede tecniche specializzate che garantiscono un'adeguata adesione tra gli strati e una precisa formazione dei tracciati del circuito, ottenendo così assemblaggi elettronici affidabili e ad alte prestazioni.