mcpcb
            
            Le schede a circuito stampato con nucleo metallico (MCPCBs) rappresentano un notevole progresso nella tecnologia di gestione termica per componenti elettronici. Queste schede specializzate sono dotate di uno strato di base in metallo, tipicamente alluminio o rame, che funge sia da struttura di supporto meccanico sia da sistema efficiente di dissipazione del calore. La costruzione è costituita da tre strati principali: la base in metallo, uno strato dielettrico conduttivo termicamente ma isolante elettricamente, e uno strato superiore in rame per il circuito. Questa architettura unica permette alle MCPCBs di gestire la distribuzione del calore molto più efficacemente rispetto alle tradizionali schede FR4, rendendole ideali per applicazioni ad alta potenza. Il nucleo metallico agisce come diffusore di calore, conducendo rapidamente l'energia termica lontano dai componenti e distribuendola sulla superficie della scheda. Questa capacità di gestione termica è particolarmente cruciale in applicazioni come l'illuminazione a LED, le alimentatori e i circuiti ad alta frequenza, dove la generazione di calore può influenzare significativamente prestazioni e durata. Le MCPCBs offrono anche una maggiore stabilità meccanica grazie al loro nucleo metallico, che aiuta a prevenire deformazioni e garantisce una migliore resistenza sotto stress termico. La tecnologia sta diventando sempre più importante nell'elettronica moderna, dove densità di potenza e requisiti di gestione termica continuano ad aumentare.