pcb ad alta densità di interconnessione
            
            I circuiti stampati ad alta densità di interconnessione (HDI) rappresentano un avanzamento all'avanguardia nella tecnologia dei circuiti stampati, offrendo una connettività elettronica superiore in un formato compatto. Queste schede sofisticate si caratterizzano per una maggiore densità di circuiti per unità di superficie, ottenuta grazie a microvia, tracce più sottili e spazi più ridotti, nonché a interconnessioni multistrato. La tecnologia alla base utilizza via forate al laser con diametro inferiore a 0,006 pollici, consentendo soluzioni di routing complesse in spazi ridotti. I circuiti HDI presentano tipicamente un numero maggiore di connessioni per unità di area, con larghezze delle tracce e distanze spesso inferiori a 100 micrometri. Queste schede integrano tecniche produttive avanzate, tra cui processi di laminazione sequenziale e foratura al laser, per creare schemi di interconnessione complessi tra i diversi strati. La tecnologia permette l'integrazione di un numero maggiore di componenti in uno spazio ridotto, mantenendo nel contempo prestazioni elettriche ottimali e integrità del segnale. I circuiti HDI trovano ampio impiego in smartphone, tablet, dispositivi indossabili, apparecchiature mediche, sistemi aerospaziali e altri prodotti elettronici ad alte prestazioni dove lo spazio è estremamente limitato. La loro capacità di ospitare pacchetti IC sofisticati e supportare la trasmissione di segnali ad alta velocità li rende indispensabili nella progettazione elettronica moderna.