scheda a circuito flessibile
            
            Una scheda a circuito flessibile, nota anche come circuito stampato flessibile (FPC), rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nel design elettronico che combina l'affidabilità dei tradizionali circuiti stampati con la versatilità di materiali flessibili. Questi circuiti innovativi sono realizzati utilizzando materiali di base flessibili, tipicamente film di polimidi o poliestere, che permettono loro di piegarsi, ripiegarsi e adattarsi a diverse forme mantenendo una piena funzionalità elettrica. La tecnologia consente la creazione di circuiti elettronici sofisticati che possono essere installati in spazi dove le schede rigide non possono entrare, rendendoli ideali per dispositivi elettronici moderni e compatti. I circuiti flessibili possono essere progettati in configurazioni a singolo strato, doppio strato o multistrato, soddisfacendo requisiti di circuito complessi pur mantenendo uno spessore minimo. Eccellono nelle applicazioni dinamiche in cui il circuito deve resistere a ripetute piegature o flessioni durante il funzionamento, come nelle testine delle stampanti, negli smartphone pieghevoli o nei display dei cruscotti automobilistici. Il processo produttivo prevede un'applicazione precisa di materiali conduttivi sul substrato flessibile, seguita da tecniche specializzate per il montaggio dei componenti e la loro protezione. Queste schede hanno rivoluzionato il design elettronico consentendo soluzioni di incapsulamento elettronico tridimensionali, riducendo i costi di assemblaggio e migliorando l'affidabilità grazie all'eliminazione di connettori meccanici e cablaggi.