circuito flessibile pcb
            
            Un circuito flessibile PCB, noto anche come scheda a circuito stampato flessibile, rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nella tecnologia di produzione elettronica. Questi circuiti versatili sono realizzati utilizzando materiali di base flessibili che permettono loro di piegarsi, ripiegarsi e adattarsi a diverse forme tridimensionali mantenendo al contempo la funzionalità elettrica. La struttura principale consiste tipicamente in un film polimerico flessibile con schemi conduttivi in rame laminati sulla superficie. Questa progettazione innovativa consente la creazione di circuiti elettronici che possono essere installati in spazi dove l'utilizzo di PCB rigidi sarebbe impraticabile o impossibile. I circuiti flessibili PCB si distinguono nelle applicazioni che richiedono flessione dinamica, riduzione del peso e ottimizzazione dello spazio. Sono particolarmente preziosi nei dispositivi elettronici moderni in cui i componenti devono essere collegati tra parti mobili o inseriti in involucri compatti e dalla forma irregolare. Questi circuiti possono essere progettati in configurazioni a singolo strato, doppio strato o multistrato, offrendo diversi gradi di complessità e funzionalità. La loro capacità di sostituire più schede rigide e cablaggi con un unico circuito flessibile ha rivoluzionato il settore elettronico, in particolare nei settori aerospaziale, dei dispositivi medici e dell'elettronica di consumo. Il processo produttivo implica tecniche sofisticate che garantiscono flessibilità e durata, assicurando prestazioni affidabili anche in condizioni difficili.