scheda hdi
Le schede ad alta densità di interconnessione (HDI) rappresentano un progresso all'avanguardia nella tecnologia dei circuiti stampati, offrendo livelli senza precedenti di densità del circuito e miniaturizzazione. Queste schede sofisticate presentano via cieche, via sepolte e microvia con diametri tipicamente inferiori a 150 micrometri, consentendo complesse interconnessioni tra più strati. Le schede HDI utilizzano processi produttivi avanzati per ottenere linee e spazi più fini, fori più piccoli e una densità superiore dei pad di connessione rispetto alle tradizionali PCB. La tecnologia impiega processi di laminazione sequenziale e tecniche di foratura laser per creare schemi di interconnessione complessi, permettendo di posizionare un numero maggiore di componenti in uno spazio ridotto. Le schede HDI sono particolarmente preziose nell'elettronica moderna, dove favoriscono lo sviluppo di dispositivi più piccoli, leggeri e potenti. Supportano una maggiore densità di componenti, prestazioni elettriche migliorate e una maggiore integrità del segnale, rendendole essenziali per applicazioni che vanno dagli smartphone e tablet ai dispositivi medici avanzati e ai sistemi aerospaziali.