come progettare una scheda circuito pcb
            
            Progettare una scheda circuitale PCB è un processo cruciale che combina competenze tecniche con principi moderni di ingegneria. Il processo inizia con la progettazione dello schema elettrico, durante il quale gli ingegneri creano un diagramma elettrico dettagliato del circuito utilizzando software specializzati come Eagle, KiCad o Altium Designer. Questa fase iniziale comprende la selezione accurata dei componenti e la pianificazione del loro posizionamento. Dopo la progettazione dello schema, la fase successiva consiste nel convertire il diagramma elettrico in un layout fisico, tenendo conto di fattori come l'integrità del segnale, la distribuzione dell'energia e la gestione termica. La definizione della stratificazione (layer stackup) è fondamentale, poiché determina il numero di strati del PCB e le relative funzioni. Il posizionamento dei componenti richiede un approccio strategico, al fine di garantire percorsi ottimali per i segnali mantenendo allo stesso tempo un'adeguata spaziatura per la produzione. La fase di routing prevede la creazione di piste in rame per collegare i componenti, rispettando regole di progettazione relative alla larghezza delle piste, alla distanza tra di esse e al controllo dell'impedenza. La verifica del progetto include l'esecuzione di DRC (Design Rule Check) ed ERC (Electrical Rule Check) per assicurare la fattibilità produttiva e il corretto funzionamento elettrico. La progettazione moderna di PCB include inoltre considerazioni sulla conformità a norme EMI/EMC, sulla gestione termica e sui processi produttivi come la tecnologia surface mount o through-hole. Le fasi finali comprendono la generazione dei file per la produzione (file Gerber) e la documentazione necessaria.