cos'è un pcb e i suoi componenti
Una scheda a circuito stampato (PCB) è un componente fondamentale nell'elettronica moderna, che funge da struttura portante meccanica e da collegamento elettrico per i componenti elettronici mediante tracce conduttive, pad e altre caratteristiche incise da uno o più strati di rame laminati su o tra strati di materiale isolante. Le PCB sono composte da diversi elementi essenziali, tra cui il substrato (tipicamente in fibra di vetro FR-4), gli strati di rame, la maschera di saldatura, la serigrafia e vari tipi di componenti come resistori, condensatori, induttori e circuiti integrati. La scheda può essere a singolo lato, doppio lato o multistrato, a seconda della complessità del progetto del circuito. Le moderne PCB incorporano caratteristiche sofisticate come fori passanti, via e pad per la tecnologia di montaggio superficiale (SMT), che permettono connessioni elettroniche complesse. Il processo produttivo comprende diverse fasi, tra cui progettazione, fabbricazione, assemblaggio e collaudo, ciascuna fondamentale per garantire l'affidabilità e la funzionalità del prodotto finale. Le PCB sono alla base di quasi tutti i dispositivi elettronici, dai semplici calcolatori ai complessi sistemi aerospaziali, rendendole un elemento indispensabile nel settore dell'elettronica.