di cosa sono fatti i pcb
Le schede a circuito stampato (PCB) sono componenti elettronici complessi realizzati con più strati di materiali, ognuno dei quali svolge una funzione specifica. La base di una PCB è generalmente un substrato in materiale laminato di vetroresina epossidico, comunemente noto come FR4. Questo materiale di base fornisce supporto strutturale e isolamento elettrico. Gli strati conduttivi sono costituiti da fogli di rame, legati al substrato ed incisi per creare i percorsi del circuito. Le piste di rame variano nello spessore da 0,5 a 70 micrometri e fungono da percorsi per i segnali elettrici. Viene applicata una maschera di saldatura, solitamente di colore verde, per proteggere le piste di rame e prevenire cortocircuiti. L'ultimo strato è la serigrafia, tipicamente bianca, che riporta le etichette dei componenti e altre informazioni identificative. Le PCB possono essere a singolo lato, a doppio lato o multistrato, a seconda della complessità del progetto del circuito. Le moderne PCB spesso incorporano materiali avanzati come il polimide per applicazioni ad alta temperatura, substrati ceramici per una migliore gestione termica e rivestimenti specializzati per la protezione ambientale. Queste schede sono componenti essenziali in praticamente tutti i dispositivi elettronici, dai semplici calcolatori ai complessi sistemi aerospaziali.