cos'è un circuito pcb
Un circuito PCB (Printed Circuit Board) è un componente fondamentale nell'elettronica moderna, che funge da struttura portante per collegare componenti elettronici attraverso percorsi conduttivi, pad e caratteristiche incise da fogli di rame laminati su un substrato non conduttivo. Queste schede sofisticate sono composte da più strati che organizzano in modo efficiente le connessioni elettriche mantenendo al contempo un fattore di forma compatto. I PCB forniscono supporto meccanico e connessioni elettriche per componenti come circuiti integrati, resistori, condensatori e connettori attraverso una rete complessa di tracce conduttive. Il processo di produzione prevede tecniche precise, tra cui la fotolitografia, l'incisione e la placcatura, per creare percorsi elettrici affidabili. I PCB possono variare da schede a singolo strato utilizzate in dispositivi elettronici semplici fino a progetti multistrato complessi presenti nei sistemi informatici avanzati. Sono essenziali in praticamente ogni dispositivo elettronico, dai telefoni cellulari e computer agli apparecchi industriali e dispositivi medici. La progettazione incorpora diversi elementi come piani di alimentazione, piani di massa e tracce di segnale, tutti accuratamente disposti per minimizzare le interferenze e ottimizzare le prestazioni. I circuiti PCB moderni spesso includono tecnologia di montaggio superficiale (SMT) e componenti con fori passanti, consentendo un posizionamento ad alta densità dei componenti e processi di assemblaggio efficienti.