hdi pcb
La tecnologia PCB ad alta densità di interconnessione (HDI) rappresenta un notevole progresso nella produzione di circuiti stampati, offrendo capacità avanzate per i dispositivi elettronici moderni. Queste schede sofisticate presentano una maggiore densità di circuiti e interconnessioni significativamente più complesse rispetto ai tradizionali PCB. Gli HDI PCB utilizzano microvia, via cieche e sepolte, e tecniche avanzate di laminazione per ottenere una connettività superiore in un formato compatto. La tecnologia permette la realizzazione di schede con linee e spazi più fini, via più piccole e una densità maggiore di pad di connessione, rendendo possibile l'inserimento di più componenti in uno spazio ridotto. Gli HDI PCB incorporano tipicamente più strati, che vanno spesso da 4 a 12 o più, interconnessi attraverso strutture di via sofisticate. Il processo produttivo prevede tecniche avanzate come la foratura laser, la laminazione sequenziale e metodi precisi di registrazione. Queste schede sono particolarmente cruciali nell'elettronica moderna, dove la miniaturizzazione e le alte prestazioni sono requisiti essenziali. Trovano ampie applicazioni in smartphone, tablet, dispositivi indossabili, apparecchiature mediche, tecnologia aerospaziale e altri prodotti elettronici di fascia alta in cui l'ottimizzazione dello spazio e l'integrità del segnale sono considerazioni fondamentali.