pellicola
Una serigrafia è un metodo di stampa versatile che ha rivoluzionato l'industria della stampa commerciale. Questa tecnica prevede la pressione dell'inchiostro attraverso un stencil a maglia su un supporto, creando stampe precise e durature su diversi materiali. Il processo inizia con una tela finemente magliata, generalmente realizzata in materiali sintetici o seta, tesa rigidamente su un telaio. La maglia viene quindi ricoperta con un'emulsione fotosensibile ed esposta alla luce UV attraverso un film positivo, creando così uno stencil. Le aree esposte alla luce si induriscono, mentre le zone non esposte vengono lavate via, formando le aree di stampa. L'inchiostro viene quindi spinto attraverso queste aperture mediante una racchetta, trasferendo il disegno sulla superficie da stampare. La tecnologia serigrafica moderna si è evoluta includendo sistemi automatizzati, controlli precisi di registrazione e formulazioni avanzate di inchiostri, rendendola adatta sia a progetti artistici su piccola scala che ad applicazioni industriali di grandi dimensioni. La tecnica si distingue per la produzione di colori vivaci, depositi di inchiostro spessi e risultati costanti su vari materiali, tra cui tessuti, carta, plastica, metallo e vetro. Questa versatilità, unita all'elevata convenienza economica nella produzione di massa, ha reso la stampa serigrafica uno strumento essenziale in settori che vanno dalla produzione tessile a quella elettronica.