scheda circuito in ceramica
            
            Una scheda circuito in ceramica rappresenta un avanzamento sofisticato nella tecnologia dei componenti elettronici, offrendo un'elevata gestione termica e affidabilità in applicazioni gravose. Queste schede circuito specializzate sono prodotte utilizzando materiali ceramici ad alte prestazioni, principalmente ossido di alluminio o nitruro di alluminio, che fungono da substrato di base. La costruzione in ceramica consente capacità di dissipazione del calore superiori pur mantenendo eccellenti proprietà di isolamento elettrico. A differenza dei tradizionali substrati FR4 o di altri materiali organici, le schede circuito in ceramica possono sopportare temperature estreme, operando spesso in modo efficiente in ambienti compresi tra -65°C e +600°C. Il processo di produzione prevede diversi strati di materiale ceramico, con tracce conduttive realizzate tipicamente in materiali a film spesso come argento, oro o platino. Queste schede sono particolarmente apprezzate nelle applicazioni ad alta frequenza grazie alle ridotte perdite dielettriche e all'eccellente stabilità dimensionale. Il substrato in ceramica offre inoltre un'eccezionale resistenza meccanica e una notevole resistenza a condizioni ambientali difficili, inclusi umidità, sostanze chimiche e radiazioni. Queste caratteristiche rendono le schede circuito in ceramica ideali per applicazioni critiche nei settori aerospaziale, medico e dei sistemi di controllo industriale, dove affidabilità e prestazioni sono fondamentali.