tg pcb
TG PCB, o PCB con Tg (temperatura di transizione vetrosa), rappresenta un significativo progresso nella produzione di circuiti stampati. Questo tipo di PCB è progettato con materiali che presentano specifiche temperature di transizione vetrosa, determinandone la stabilità termica e le caratteristiche prestazionali. Il valore TG indica la temperatura alla quale il materiale inizia a passare da uno stato rigido a uno più flessibile, elemento cruciale per mantenere l'integrità strutturale in diverse condizioni operative. Questi PCB sono prodotti utilizzando resine epossidiche di alta qualità e materiali di rinforzo, offrendo un'eccezionale resistenza termica e stabilità meccanica. I PCB con Tg sono disponibili in diverse gamme di temperatura, tipicamente comprese tra 130°C e 180°C, risultando così adatti a svariate applicazioni industriali. Le schede presentano diversi strati di tracce in rame, interconnessi tramite fori placcati precisi e protetti da maschera di saldatura e strati serigrafici. La loro costruzione robusta garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti gravosi, mentre la composizione avanzata dei materiali assicura una migliore integrità del segnale e una riduzione delle perdite di segnale. Queste caratteristiche rendono i PCB con Tg particolarmente preziosi nell'elettronica ad alte prestazioni, nelle apparecchiature di telecomunicazione e nei sistemi di controllo industriale, dove la gestione termica e l'affidabilità sono fondamentali.