maschera di saldatura
Una maschera di saldatura è uno strato protettivo fondamentale applicato sui circuiti stampati (PCB) che svolge numerose funzioni essenziali nella produzione elettronica. Questo rivestimento polimerico sottile, generalmente di colore verde, agisce come barriera isolante tra le piste di rame e gli elementi esterni. La maschera impedisce al saldatore di creare ponticelli tra le piste durante il processo di assemblaggio, garantendo un posizionamento preciso dei componenti e riducendo il rischio di cortocircuiti. Protegge inoltre la circuitazione in rame dall'ossidazione, da contaminazioni e da danni meccanici per tutta la durata del prodotto. Le maschere di saldatura moderne sono applicate mediante processi fotolitografici, che consentono una copertura estremamente precisa e presentano proprietà avanzate come la resistenza alla fiamma e la stabilità termica. La tecnologia si è evoluta per soddisfare progetti di circuiti sempre più complessi e le esigenze di miniaturizzazione nell'elettronica contemporanea. L'efficacia della maschera nella resistenza all'umidità e nell'isolamento elettrico la rende indispensabile per garantire l'affidabilità e la longevità dei dispositivi elettronici in svariati settori, dalle apparecchiature elettroniche di consumo fino alle applicazioni aerospaziali.