revettimento conformale
            
            Il coating conformale è uno strato protettivo specializzato applicato su schede e componenti elettronici, che fornisce una barriera affidabile contro fattori ambientali in grado di comprometterne le prestazioni e la durata. Questo sottile film polimerico, il cui spessore varia tipicamente tra i 25 e i 250 micrometri, aderisce alla topografia complessa degli assemblaggi elettronici, da cui deriva il nome. Il processo di applicazione prevede l'uso di materiali liquidi che induriscono formando uno strato trasparente e protettivo, sigillando efficacemente i componenti elettronici da umidità, polvere, sostanze chimiche e sbalzi termici. Nella moderna produzione elettronica, il coating conformale è diventato un processo essenziale, in particolare nei settori in cui l'affidabilità dei dispositivi elettronici è fondamentale, come aerospaziale, automotive, dispositivi medici ed equipaggiamenti industriali. Il rivestimento può essere applicato mediante diverse metodologie, tra cui immersione, spruzzatura o sistemi automatizzati a coating selettivo, ciascuna delle quali offre vantaggi specifici a seconda dei requisiti applicativi. I coating conformali moderni utilizzano materiali avanzati come acrilici, siliconici, poliuretani ed epossidici, ognuno dei quali offre proprietà uniche adatte a diversi ambienti operativi e necessità prestazionali. Questa tecnologia protettiva si è evoluta notevolmente, integrando oggi funzionalità come la tracciabilità UV per il controllo qualità e proprietà autoriparanti per una maggiore durabilità.